Avviso di selezione per personale esterno
COOPERATIVA ARKÉ- Consorziata CO&SO capofila
Prog. AVEC, n. 3721 – CUP B71B20001510007 finanziato a valere sul fondo FAMI 2014 – 2020 sull’Obiettivo
Specifico 1.Asilo – ON1 – lett e) Potenziamento dei servizi d’accoglienza e assistenza specifica per MSNA – Affido MSNA
Nell’ambito della realizzazione del progetto AVEC, n. 3721 – CUP B71B20001510007 finanziato a valere sul fondo FAMI 2014 – 2020 sull’Obiettivo Specifico 1.Asilo – ON1 – lett e) Potenziamento dei servizi d’accoglienza e assistenza specifica per MSNA – Affido MSNA
Figura ricercata |
Ruolo all’interno del progetto |
Titolo di studio richiesto e/o esperienza |
Mediatore/i linguistico/i
|
|
Almeno 2 anni di esperienza lavorativa documentata come mediatore linguistico culturale maturata presso enti pubblici e/o privati per le seguenti lingue (a titolo esemplificativo):inglese, francese, bengalese, albanese, arabo egiziano, arabo tunisino, pashtun, urdu, somalo, punjabi, poular, bambarà, mandingo, wolof, baule, soninke.
|
SEDE DI SVOLGIMENTO: Progetti SAI in gestione alla cooperativa Arké ed al partenariato, Servizi Sociali e Centro Affidi di Firenze, Lucca, Capannori, Pistoia, Cecina e Livorno.
TIPOLOGIA DI CONTRATTO
L’incarico ha natura di contratto di prestazione occasionale o prestazione professionale e verrà stipulato con la Cooperativa Arké:
Il compenso ammonta a euro 23,00/ora (venti/00), al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell’Ente che del collaboratore. L’importo previsto dal contratto graverà su fondi del Progetto AVEC e sarà corrisposto in funzione dell’attività svolta e documentata (Time card e relazioni).
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 02/02/2022 al 30/09/2022, salvo ulteriori proroghe concesse dal Ministero dell’Interno.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE I candidati dovranno presentare:
- curriculum vitae in formato europeo comprensivo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente
- copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità
- autocertificazione relativa all’assenza di condanne penali
- autocertificazione relativa alla veridicità delle informazioni rese ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/2000, sottoscritta in forma autografa
Il C.V. e la documentazione sopra elencata dovrà essere inoltrata tramite posta elettronica, all’indirizzo [email protected]. Nell’oggetto dell’e-mail dovrà essere riportata la dicitura “FAMI AVEC: AVVISO PER FIGURA MEDIATORE LINGUISTICO CULTURALE”. Sulla base delle candidature pervenute, sarà redatto un elenco di curricula. I candidati verranno valutati ed eventualmente contattati/contrattualizzati a seconda delle lingue e dialetti parlati dai beneficiari del progetto, nel corso di attuazione dello stesso. Del presente bando viene dato avviso pubblico mediante pubblicazione sui siti internet http://www.coeso.org e http://www.arkecooperativa.com
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
La selezione delle domande sarà effettuata dalla Cooperativa Arké e terrà conto del titolo di studio, del Curriculum del candidato e delle esperienze di lavoro nel settore di riferimento. Su richiesta della cooperativa, il candidato si renderà disponibile per un eventuale colloquio di approfondimento con la Direzione, per verificare la coerenza tra il curriculum presentato e le competenze richieste dal bando.
SI PRECISA CHE
- La ricerca attivata dal presente bando è rivolta ad ambosessi (L. 903/77 e L. 125/91).
- I professionisti a cui verrà assegnato l’incarico saranno contattati direttamente dall’Ente capofila. Gli incarichi saranno stipulati sotto forma di contratto di incarico professionale e/o collaborazione per la sola mediazione linguistica;
- L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento degli incarichi o di revocarli anticipatamente e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongano la mancata attivazione o l’annullamento del progetto o di parte di esso.
- Il compenso corrisposto è onnicomprensivo, ovvero al lordo delle ritenute di legge (IRPEF e Ritenuta d’acconto), dell’intero ammontare del contributo previdenziale, dell’IVA e dell’IRAP nelle misure previste dalle leggi, nonché di ogni altro e qualsivoglia spesa ed onere tributario, previdenziale ed assicurativo. L’erogazione del compenso sarà altresì subordinata all’effettivo ricevimento del finanziamento ed alla presentazione degli adempimenti previsti dai singoli contratti.
- Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 del 2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’Ente per le finalità progettuali, per consentire il corretto svolgimento delle attività previste dalle leggi nell’ambito delle quali il progetto è approvato e degli adempimenti amministrativi previsti dalle norme vigenti e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà pertanto autorizzarne espressamente il trattamento.
- I dipendenti delle PP.AA, eventualmente selezionati, dovranno richiedere preventiva autorizzazione all’Amministrazione di appartenenza.