CENTO STORIE CONTRO IL RAZZISMO

Il progetto di Controradio, realizzato in collaborazione con Arké Cooperativa Sociale, ha previsto la realizzazione in Toscana di eventi per promuovere riflessioni e azioni contro le varie forme di razzismo a cui stiamo assistendo in tutta Italia. Un problema che sta aumentando di proporzioni e che investe soprattutto le giovani generazioni, le quali rischiano di crescere con l’abitudine al rifiuto di chi viene da un paese e una cultura diversa. Eppure non esiste cultura senza la contaminazione di altre culture, così come non esiste una tradizione che non sia il frutto dell’incontro di culture e linguaggi diversi.

Si sono realizzati 20 eventi di sensibilizzazione negli istituti scolastici superiori presenti in Toscana.
L’approccio utilizzato è diretto al cuore del problema ovvero hanno parlato alcuni giovani immigrati presenti nei centri d’accoglienza in Toscana. Hanno raccontato la loro storia, il viaggio e le loro aspettative e tutto ciò è servito a far riflettere i giovani presenti che di immigrazione hanno magari sentito parlare solo alla TV e solo in maniera negativa. La conoscenza dunque come primo elemento di lotta al razzismo. I giovani migranti hanno raccontato la storia del proprio viaggio di salvezza, accompagnando la narrazione con un canto legato alla loro tradizione, alla loro terra d’origine.

Condividi questo articolo