IL COLIBRÌ

Il 24 Ottobre ha inaugurato in Piazza Amendola nel quartiere Le Fornaci di Pistoia lo spazio educativo Colibrì.
Progetto del Comune di Pistoia coordinato dalle cooperative sociali Arkè e Pantaguel.
Il centro, si occupa di assistere ragazzi dai 6 ai 13 anni nei compiti scolastici oltre ad organizzare laboratori ed attività ludico ricreative. Un doposcuola aperto tutti i martedi e giovedi pomeriggio ( 15.00/18.00) e i sabato mattina ( 9.00/12.00).
L’esigenza si è manifestata attraverso le numerose richieste raccolte nel quartiere dalle cooperative e da CGIL.
Oltre ad educatori specializzati sono stati coinvolti nel progetto didattico giovani adolescenti che frequentano il Centro di Aggregazione “Sotto il Palazzo” sperimentando il medoto PEER EDUCATION. I ragazzi attivano le loro competenze partecipando al doposcuola.
Il nome dello spazio educativo – spiega la coordinatrice Teresa Di Spirito – è nato dalla lettura di una favola africana nella quale un piccolo colibrì a differenza di tutti gli animali della foresta non scappa davanti ad un incendio e cerca di spegnerlo trasportando piccole gocce d’acqua. Quando il leone gli chiede cosa stia facendo lui risponde “ Ci metto la mia parte”. Ecco perché abbiamo scelto il nome Colibrì, questo spazio è una piccola goccia di cui il quartiere aveva bisogno.
Il progetto ha molte adesione e stanno arrivando bambini e ragazzi da altri quartieri della città.

Condividi questo articolo