
IMMIGRAZIONE
L’evoluzione della nostra società in una prospettiva multiculturale ha portato la cooperativa ad impegnarsi all’inizio di questo decennio in attività tese alla valorizzazione delle differenze, partendo dalla promozione di interazioni e di progetti di animazione socioculturale ed educativi rivolti alle seconde generazioni e dalla realizzazione di servizi per l’inserimento al lavoro di migranti.
Collaborando con altri soggetti del terzo settore la cooperativa oggi gestisce strutture del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) e centri di prima accoglienza e realizza attività finalizzate all’integrazione sociale dei migranti, alcune delle quali finanziate con il Fondo Asilo Migrazione Integrazione (FAMI). Nell’ambito di questi servizi vengono predisposti percorsi a sostegno dell’inclusione con attività di varia natura: mediazione interculturale e linguistica, consulenza legale, orientamento e accompagnamentoall’accesso ai servizi del territorio, al recupero delle competenze pregressein vista della riqualificazione professionale, all’inserimento lavorativo e all’autonomia abitativa.
Responsabile: Marco Rimediotti | Mail: [email protected]