SERVIZIO CIVILE
I Progetti
I progetti che la cooperativa propone trovano il proprio svolgimento all’interno delle aree di intervento,: Inclusione sociale adulti, infanzia e adolescenza, disabilità, accoglienza per migranti.
Arké è da sempre impegnata ed in prima linea nell’educazione dei giovani, come incentivo per la creazione di nuove sinergie che possano arricchire ed integrare le progettualità già esistenti.
Arké ha attuato 7 progetti (di cui 2 in regime di proroga di cui alla DGRT N. 508 del 15-05-2017) e ospitato 22 volontari, di questi il 40% ha trovato lavoro in cooperativa ed il 9% è diventato socio.


Ognuno è straniero
I volontari saranno inseriti nell’équipe di dipendenti Arké che lavorano nei vari progetti per l’accoglienza di cittadini stranieri a supporto degli operatori.
Identità in transito – tra viaggio e appartenenza
Guidare i ragazzi, anche stranieri, alla scoperta del mondo
I volontari saranno inseriti nell’équipe del Gruppo appartamento per minori “Terzo Piano”, contribuendo ad offrire uno spazio educativo adeguato che possa riprodurre un ambiente familiare all’interno del quale il ragazzo possa sentirsi protetto e libero di esprimersi.


# LABORIAMO
I volontari saranno inseriti nei laboratori rivolti a persone disabili di Arké, luoghi dove si intende integrare e rieducare alla socialità persone orientate ad auto emarginarsi. I giovani contribuiranno valorizzare le abilità delle persone inserite, ma anche a rendere gli ambienti destinati ad attività pratiche luoghi dove stare piacevolmente insieme e instaurare relazioni costruttive.
Un, due, tre…Inclusione!
I volontari affiancheranno gli operatori per l’inclusione sociale della cooperativa nelle varie fasi di svolgimento del percorso che viene progettato per ogni persona inserita nei percorsi di inclusione.
